🩵Incontro sul tema Educare all’Amore. Maschio e femmina diversi ma pari.

Categoria: Progetti

Descrizione: L’incontro parte dalla consapevolezza di una emergenza sociale che riguarda l’assenza di educazione al sentimento amoroso, alla sessualizzazione precoce degli adolescenti, dell’influenza negativa dei social media nella relazione tra maschio e femmina.

Le statistiche ci dicono che in Italia viene uccisa una donna ogni tre giorni. A oggi le vittime di femminicidio sono già 70, la maggior parte di loro ha trovato la morte per mano del partner o del suo ex. Eppure, questi omicidi partono da un dato comune: la coppia all’inizio della relazione era innamorata. Molte di queste relazioni iniziano tra la seconda e la terza adolescenza e finiscono con il segnare, molto spesso negativamente, il naturale corso della vita dei ragazzi/e.

E’ possibile discutere su queste tematiche con delicatezza, partendo dal mito e dalla letteratura? E’ possibile parlare agli adolescenti unendo diverse competenze?

Finalità: – riflessione sul potere delle parole; riconoscere e comprendere gli atteggiamenti disfunzionali nella relazione tra me e l’altro; consegna di una buona pratica da sperimentare nella vita quotidiana.